SEMINARI

Durante il Congresso si terranno 17 seminari gratuiti, suddivisi in 3 slot paralleli. Ogni partecipante potrà scegliere un seminario per ciascuno slot: il primo il 16/10, il secondo la mattina del 17/10, il terzo il pomeriggio del 17/10.

GIOVEDÌ 16 OTTOBRE
ORE 16.35 – 17.35

Confindustria Dispositivi Medici – Sala Gloria
APPROCCIO VALUE-BASED NELLE CURE DOMICILIARI: IL CASO DELLA VENTILO-TERAPIA DOMICILIARE  
Moderatore: Gian Luca Viganò, Presidente Associazione Lombarda Economi e Provveditori
Relatori:
Raffaele Scala – Membro Comitato esecutivo AIPO
Filippo Lintas
–  Presidente Home & Digital Care, Confindustria Dispositivi Medici
Mirco Lusuardi – Delegato AIPO – ITS/ETS
Filippo Brunetti – Avvocato, Partner Studio Chiomenti


Essity – Sala Falco

ACCORDO QUADRO PLURILATERALE: LA GESTIONE DELLA DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DELLE QUOTE 
Relatori:
Vittorio Miniero – Avvocato Amministrativista specializzato in appalti pubblici
Valentina Orsini – Presidente ATE Associazione triveneta economi
Francesco Bavetta – ESTAR Regione Toscana
Filippo Omoboni – ESTAR Regione Toscana


EPM – Sala Nettuno
SKYWASH: DRONI, DATI, EFFICIENZA. LA NUOVA ERA DELLA PULIZIA
Moderatore: Angelo Maccarone – Presidente AREPS Associazione Regionale Economi e Provveditori Siciliani
Relatori:
Domenico Gentile – Avvocato
Carmine Esposito – Presidente FNIP
Mauro Durante –Responsabile Servizio Acquisizione beni e servizi Sanitaservice ASL Lecce


Assosistema Confindustria – Sala Re Enzo 1
TRACCIABILITÀ, DISTRIBUTORI AUTOMATIZZATI E DIGITALIZZAZIONE: LA CULTURA DEL DATO NEI CAPITOLATI  PER IL LAVANOLO SANITARIO
Moderatore: Adriano Leli – Presidente FARE
Relatori: 
Marco Squassina – Presidente Assosistema Confindustria
Matteo Curiardi – Responsabile Consorzio METIS
Antonella Agnoletti – Dirigente Amministrativo AUSL ROMAGNA


Medtronic – Sala Re Enzo 2
INNOVATIVE PROCUREMENT 4 DIABETES (IP4D): INTEGRARE LOGICHE DI VALORE PER L’ACQUISTO DI TECNOLOGIE INNOVATIVE E COSTO-EFFICACI PER IL DIABETE
Relatori:
Giuditta Callea – Professore associato di Economia sanitaria e HTA, SDA Bocconi School of Management
Lina Delle Monache – Presidente Federdiabete Lazio
Salvatore Torrisi – Vice Presidente FARE


Federchimica Assogastecnici – Sala S. Petronio
GAS MEDICINALI E SERVIZI ACCESSORI: FARMACI E TECNOLOGIE CHE RICHIEDONO ELEVATE COMPETENZE E ADEGUATI CRITERI QUALI-QUANTITATIVI DI VALUTAZIONE
Relatori:
Marco Tonini – Presidente Gruppo Gas Medicinali – Assogastecnici/Federchimica
Andrea Ferroci – Presidente ARE Associazione regionale Emilia Romagna-Marche
Roberto Bonatti – Avvocato amministrativista del Foro di Bologna
Anna Marra – Direttrice del Servizio Politiche del Farmaco delle Aziende di Ferrara

VENERDÌ 17 OTTOBRE
ORE 12.05 – 13.05

Markas – Sala Gloria
STRUMENTI A SUPPORTO DEL DEC PER CONTROLLARE I SERVIZI ESTERNALIZZATI
Moderatore: Nunzio Ianiri – Responsabile acquisti A.P.S.S. Trento
Relatori:
Andrea Tezzele – Direttore Qualità e Controllo Markas
Vittorio Miniero – Avvocato Amministrativista specializzato in appalti pubblici
Vittorio Serafini – Presidente Fondazione Scuola Nazionale Servizi

J&J Medtech – Sala Falco
DALLE LINEE GUIDA CLINICHE AGLI ACQUISTI DI TECNOLOGIE SANITARIE
COME INTEGRARE LE RACCOMANDAZIONI INTERNAZIONALI, IMPLICAZIONI CLINICHE E GIURIDICHE, NELLA PROGRAMMAZIONE DEGLI ACQUISTI: IL CASO DEI SISTEMI MECCANICI DI SUPPORTO ALLA CIRCOLAZIONE – MCS
Relatori:
Giuditta Callea – Professore associato di Economia sanitaria e HTA, SDA Bocconi School of Management
Federico Pappalardo – Professore Anestesia e Rianimazione Università Kore – Enna
Valentina Orsini – Presidente ATE Associazione triveneta economi
Salvatore Torrisi – Vice Presidente FARE
Lorenzo Lamberti – Avvocato  Studio Legale Associato Nunziante Magrone


PAREDES – Sala Nettuno
I FORNITORI VOGLIONO ESSERE CONTROLLATI?
VERIFICHE DELL’ESECUZIONE NEGLI APPALTI DI FORNITURE
Moderatore: Maurizio Greco – Presidente ALPE Associazione ligure provveditori economi
Relatori
Umberto Cout – Direttore SC Provveditorato Economato · Azienda USL della Valle d’Aosta
Paolo Fabbri– Presidente Punto 3
Domenico Gentile – Avvocato amministrativista Studio Malinconico&Gentile


W.L. Gore – Sala Re Enzo 1
CHI BEN COMINCIA È A METÀ DELL’OPERA: QUANDO LA PROGETTAZIONE DELLA GARA FA LA DIFFERENZA
Moderatore: Federico Lega – Prof. Ordinario di economia, politica e management sanitario Università degli Studi di Milano
Relatori:
Antonio Bozzani – Primario chirurgia vascolare, Policlinico San Matteo di Pavia
Monica Caira – Presidente AEL Associazione Economi Provveditori Sanità Lazio
Donato Cavallo – Direttore Generale AREACOM, Regione Abruzzo
Adriano Leli – Presidente FARE
Gian Luca Viganò – Presidente ALE Associazione Lombarda Economi e Provveditori della Sanità

 

Alcon – Sala Re Enzo 2
ESG: UN VIAGGIO ANCORA ALL’INIZIO
Relatori:
Ludovica Moccaldi – Government Affairs & Health Policy Director, Alcon
Guido Beccagutti – Direttore Generale Confindustria Dispositivi Medici
Marta Bravi – Direttore Dipartimento Acquisizione Beni e Servizi – ESTAR Toscana


Medtronic – Sala S.Petronio
MANAGED SERVICES E PROCUREMENT INNOVATIVO: ESITI E PERFORMANCE CHE GUIDANO IL CAMBIAMENTO
Moderatore: Maria Luigia Barone – Vice Presidente FARE
Relatori:
Alberto Bortolami – Responsabile Area Qualità delle Cure, Reti e Percorsi Direzione Welfare – Regione Emilia Romagna
Federico Conte – Responsabile Area Pharma & Medical Devices – Divisione Sourcing Sanità, Beni e Servizi Consip SpA  
Giordano Enrico Repossi – Direttore SC Approvvigionamento dell’IRCCS San Gerardo di Monza
Luana Pruiti Ciarello – Head Relazioni Istituzionali Medtronic Italia

 

ORE 14.30 – 15.30

Abbott – Sala Gloria
LE NUOVE LEVE DEL PROCUREMENT NELL’INNOVAZIONE DEL DIABETE PER UNA MIGLIORE QUALITÀ DI VITA DEI PAZIENTI E CAREGIVERS
Moderatore: Walter Gatti – Giornalista
Relatori:
Adriano Leli – Presidente FARE
Concetta Irace – Professore Ordinario presso Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro
Franco Astorina – Past President FARE


Confindustria Dispositivi Medici – Sala Falco
IL NUOVO ACCORDO QUADRO E L’APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA DEI DISPOSITIVI MEDICI: QUALE IMPATTO SULLA QUALITÀ DI VITA DELLE PERSONE

Moderatore: Guido Beccagutti, DG Confindustria Dispositivi Medici
Relatore:
Salvatore Torrisi – Vice Presidente FARE
Andrea Bondurri – Ospedale Luigi Sacco – Polo Universitario 
Roberto Carone – FIC (Fondazione Italiana Continenza)
Francesco Diomede – FINCOPP (Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento Pelvico)
Eugenia Fragalà – Ospedale G.B.Morgagni-Pierantoni di Forlì
Annalisa Quartitoli – Studio Legale Quartiroli
Pier Raffaele Spena – FAIS (Federazione Associazione Italiana Stomia)


Net4market – Sala Nettuno
TESI, ANTITESI E SINTESI
DIBATTITO SU UN CASO LEGALE
Relatori:
Stefano Cassamagnaghi – Avvocato
Jacopo Recla – Avvocato


Edwards/J&J – Sala Re Enzo 1
STRATEGIE DI PROCUREMENT BASATE SUL VALORE PER CONIUGARE SOSTENIBILITÀ ECONOMICA, AMBIENTALE E QUALITÀ DELL’ASSISTENZA NEL SSN
Moderatore: Valentina Orsini – Presidente ATE Associazione triveneta economi
Relatori:
Guido Gastaldon – Responsabile Area Sanità – Divisione Sourcing Sanità, Beni e Servizi – Consip SpA
Jennifer Oppimitti – Farmacista ospedaliera IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna
Felice Borghi – Presidente, Candiolo Cancer Institute
Maria Luigia Barone – Vicepresidente FARE


Team Service – Sala Re Enzo 2
REVISIONE PREZZI: UNA CHIMERA?
COME GESTIRE L’AUMENTO DEI COSTI DURANTE L’ESECUZIONE DEL CONTRATTO DI SERVIZI
Moderatore: Sandra Zuzzi – Direttore amministrativo Azienda Zero Veneto
Relatori:
Giorgio Santini – Avvocato dello Stato
Vittorio Miniero – Avvocato Amministrativista specializzato in appalti pubblici
Felice Siciliano – Direttore commerciale Team Service
Antonello Podda – Presidente ARPES Associazione Regionale Provveditori Economi Sardegna


Appaltiamo – Sala Audrey 
L’ANGOLO DEL CONFESSIONALE. CONSULENZA IN LOCO IN MATERIA DI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI, FORNITURE
Avv. Vittorio Miniero – Avv. Michele Leonardi
I professionisti di Appaltiamo saranno a disposizione per fornire consulenza, chiarimenti e approfondimenti in materia di appalti pubblici di lavori, servizi e forniture. Potranno essere posti quesiti relativi alla predisposizione o alla partecipazione a procedure di gara o ad affidamenti di qualsiasi natura. La consulenza si svolgerà per ciascun partecipante in seduta riservata della durata di circa 15/20 minuti. Avranno la precedenza i partecipanti che si saranno previamente iscritti al link https://iscrizioni.appaltiamo.eu/fare2025